Di fronte ad una manifestazione sportiva, qualunque sia la sua importanza, un vero atleta percepisce sempre una sensazione particolare; questa sensazione, nelle situazioni in cui il risultato diventa un obiettivo primario, si trasforma in ansia. L’ansia non è assolutamente negativa, anzi, se incanalata nel modo giusto, diventa un elemento positivo che dà una carica vincente. Siamo tutti d’accordo nell’affermare che le emozioni possono influenzare una prestazione agonistica, ma quello che fa la differenza è essere capaci di farsi caricare da questa tensione in modo da poter esplodere al momento del fischio, sia esso di partenza dai blocchi o di inizio partita.
Sono tanti i pensieri che ti passano per la testa: la tua allenatrice/il tuo allenatore conta su di te, i tuoi compagni contano su di te, i tuoi genitori contano su di te e tu ti chiedi se sarai all’altezza delle loro aspettative, ma alla fine, quello che devi davvero chiederti è quanto sei carico per soddisfare le tue aspettative e non quelle degli altri!
Per esperienza personale posso dirvi che questi sono solo alcuni dei pensieri che, nel mio trascorso da atleta, attraversano la mente di ogni nuotatore che si trova al blocco di partenza e di ogni pallanuotista che si trova schierato mentre aspetta di iniziare la partita. Sono pensieri che, intuitivamente, si portano dietro un grosso carico emotivo.
A differenza di ciò che si può pensare, lo sport non riguarda solo il fisico, ma anche e soprattutto la testa. A parità di preparazione fisico-atletica, la differenza è data dall’atteggiamento mentale con cui si affronta la competizione, con cui si nuotano quelle ultime bracciate per arrivare al bordo o si dà quel colpo di gambe per caricare di più un tiro. Questa differenza spiega appunto cos’è quel “quid” in più che hanno alcuni atleti, coloro che riescono a replicare sempre un risultato positivo…io lo chiamo carattere, grinta! Beh, è proprio quello che, nei prossimi giorni di sport intenso, gli “happy guys”, impegnati sia nei campionati nazionali di nuoto sia nelle finali di pallanuoto, tireranno fuori per aggiudicarsi i titoli in palio e che sicuramente troveranno presto anche quegli atleti che ancora non riescono ad esprimersi come vorrebbero.
In bocca al lupo a tutti, ma soprattutto GRAZIE: è sempre un piacere accompagnarvi e condividere queste emozioni con tutti voi!
gigia
A tutti gli atleti che hanno letto il messaggio del nostro Presidente : fate tesoro delle parole che ha scritto e sentitevi fortunati ad avere un Presidente di società così presente e vicino a tutti gli atleti.
IN BOCCA AL LUPO A TUTTI PER LE FINALI ….. e comunque vada sarà un successo per lo spirito HAPPY !!!